COSEA AMBIENTE - FORMAZIONE GRADUATORIA PER ASSUNZIONI
per maggiori informazioni http://www.coseambientespa.it/
per maggiori informazioni http://www.coseambientespa.it/
In allegato regolamento e domanda di partecipazione.
Meningite C, medici di famiglia e pediatri di libera scelta in prima linea insieme agli operatori Asl
Consegnate a medici e pediatri di tutto il territorio della Ausl Toscana Centro quasi 420mila dosi di vaccino
Scritto da Maria Antonietta Cruciata, martedì 17 gennaio 2017
PISTOIA – Prosegue a pieno ritmo la campagna straordinaria di vaccinazione contro il meningococco di tipo “C” grazie anche e soprattutto alla preziosa collaborazione dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta.
Al 30 novembre 2016 sono state consegnate un totale complessivo di 415mila e 977 dosi di vaccino di cui n. 386.260 ai medici di medicina generale e 29717 ai pediatri di libera scelta dell’intera Ausl Toscana Centro.
Dall'inizio della campagna sono state effettuate complessivamente 168630 vaccinazioni nella fascia >=45 anni; le vaccinazioni effettuate nella fascia >20-45 sono state, invece, 177232; mentre le vaccinazioni effettuate nella fascia 11-20 anni sono state 85136.
I medici di famiglia che hanno aderito alla campagna sono in tutto 1070 su 1161 convenzionati; i pediatri di libera scelta che hanno aderito alla campagna sono 159 su 209 convenzionati.
In tutti i territori dell’Ausl Toscana Centro i medici di famiglia che hanno aderito alla campagna di vaccinazione sono il 92,2%, mentre i pediatri di libera scelta il 76%.
Tale disponibilità e collaborazione di medici e pediatri di famiglia (cui va il sentito ringraziamento della direzione aziendale dell’Ausl Toscana Centro) consentono di potersi vaccinare in qualsiasi momento e non necessariamente sull’onda dell’emotività quando si manifestano casi di Meningite.
“La nostra disponibilità è massima, ci siamo messi in gioco attivando ambulatori dedicati – ha dichiarato Massimo Niccolai, medico di famiglia e segretario provinciale della F.I.M.M.G. (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) di Pistoia – L’unica risposta efficace per combattere la Meningite è la vaccinazione a tappeto dei nostri assistiti e noi siamo pronti a dare il nostro massimo sostegno”.
Il monitoraggio al 30 novembre 2016 di questa straordinaria campagna di vaccinazione ha permesso di registrare i seguenti dati per singolo territorio (Firenze, Pistoia, Prato, Empoli) di competenza dell’Ausl Toscana Centro:
Territorio di Firenze:
n .dosi di vaccino consegnate ai pediatri di libera scelta: 18.852
Territorio di Pistoia:
Territorio di Prato:
Territorio di Empoli:
--
Ufficio Stampa
Vania Vannucchi
Azienda USL Toscana centro
Tel. 0574 807077
mobile 320 4374566
Il RESPONSABILE DI SERVIZIO
in attuazione della propria determinazione n° 433 assunta in data 09/12/2016
RENDE NOTO
Che dal giorno 02/01/2017 è pubblicato il presente bando di concorso, indetto ai sensi dell’art. 3 L.R. 96/96, così come modificata dalla Legge Regionale n° 41/15 (da ora in poi L.R.T. n° 96/96 e s.m.i.) e del “Regolamento delle modalità di assegnazione e di utilizzo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni facenti parte dell’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese. per maggiori informazioni: http://www.ucap.info/h106/owns/Documenti%20Bandi/bando_casepop_2016.pdf
L'ASSOCIAZIONE LEGAMIDARTE - FIRENZE - ORGANIZZA
un MINI CAMPUS di quattro giorni presso il Fabbricato del Corpo Forestale dello Stato, messo a disposizione da Legambiente presso la Riserva Naturale dell’Acquerino nel Comune di Sambuca Pistoiese. Si tratta di un breve stage residenziale di quattro giorni dedicato alla musica d’insieme. Durante questo soggiorno i partecipanti cominceranno a pensare e a preparare il progetto dell’estate 2017, suoneranno, e rifletteranno su idee e propositi. Soprattutto sarà un modo divertente di stare insieme, conoscersi, dedicarsi alla musica e rafforzare il progetto CAMPUS perché diventi un’esperienza sempre più diffusa, dedicata e condivisa dagli studenti dei licei musicali di tutta Italia.