APPROVAZIONE DELLA PRIMA VARIANTE DEL PIANO STRUTTURALE
NOTA: alcuni files sono di grandi dimensioni per cui, a seconda del tipo di connessione, possono richiedere alcuni minuti per essere visualizzati.
- Delibera del Consiglio Comunale n° 3 del 30 gennaio 2017
- Relazione del Responsabile del Procedimento
- Rapporto del Garante dell'Informazione e della Partecipazione
- Relazione controdeduzioni alle Osservazioni pervenute
- Pubblicazione BURT parte II n° 10 del 08/03/2017
QUADRO CONOSCITIVO - PARTE GEOLOGICA
- G Relazione geologica parte prima (variato dopo la controdeduzione alle Osservazioni pervenute)
- G Relazione geologica parte seconda (variato dopo la controdeduzione alle Osservazioni pervenute)
- Tav. 3a Carta della risorsa acqua (scala 1 : 10.000) - Piano Strutturale anno 2002
- Tav. 3b Carta degli impianti di smaltimento (scala 1 : 10.000) - Piano Strutturale anno 2002
- GR Relazione controdeduzioni controllo Genio Civile a seguito del deposito (nuovo dopo Oss.)
- G1 Carta Geologica e Geomorfologica - scala 1: 10.000 (variato dopo la controd. alle Oss.)
- G2 Carta dei dati di base - scala 1: 10.000
- G3 Carta Geologica – Tecnica - scala 1: 10.000
- G4 Carta di Pericolosità Geologica - scala 1: 10.000 (variato dopo la cont. alle Oss. perv.)
- G5 Carta di Pericolosità Idraulica - scala 1: 5.000 (variato dopo la controd. alle Oss. perv.)
- G6 Carta di Pericolosità Sismica - scala 1: 10.000 (variato dopo la controd. alle Oss. perv.)
- G7 Carta idrogeologica - vulnerabilità delle acque sottorranee - scala 1: 10.000 (nuova dopo Oss.)
- Carta della Microzonazione Sismica (M.O.P.S.) - Carta delle indagini - scala 1:5.000
- Carta della Microzonazione Sismica (M.O.P.S.) - Carta frequenze naturali dei depositi - 1:5.000
- Carta della Microzonazione Sismica (M.O.P.S.) - Carta geologica e geomorfologica - scala 1:5.000
- Carta della Microzonazione Sismica (M.O.P.S.) - Carta geologica – tecnica - scala 1:5.000
- Carta della Microzonazione Sismica (M.O.P.S.) - Sezioni geologico tecnica - scala 1:1.000
- Carta delle microzonazioni omogenee in prospettiva sismica (livello 1) - M.O.P.S.) 1:5.000
- Relazione Illustrativa delle Microzonazione Sismica (M.O.P.S.) di livello 1
QUADRO CONOSCITIVO - PARTE URBANISTICA
- Doc. 1 Relazione Tecnica Generale - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 0 Attuazione vecchio PRG (anno 1980) quad. Nord (1 : 5.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 0 Attuazione vecchio PRG (anno 1980) quad. Nord - Est (1 : 5.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 0 Attuazione vecchio PRG (anno 1980) quad. Nord - Ovest (1 : 5.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 0 Attuazione vecchio PRG (anno 1980) quad. Sud - Est (1: 5.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 0 Attuazione vecchio PRG (anno 1980) quad. Sud - Ovest (1 : 5.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 0 Attuazione vecchio PRG (anno 1980) quad. Sud (1 : 5.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 4 Carta della struttura storica del terr. quad. NORD (1:10.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 4 Carta della struttura storica del terr. quad. SUD (1 : 10.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 5 Carta esem. della inform. del patrim. edilizio ed infrastr. comp. da 9 cd (1 : 2.000) - P.S. 2002
- Tav. 6 Carta dei servizi e delle infrast. attuali quad. NORD (1 : 10.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 6 Carta dei servizi e delle infrast. attuali quad. SUD (1 : 10.000) - Piano Strutt. anno 2002
- Tav. 1.QC Uso e copertura del suolo - scala 1: 15.000 (variato dopo controd. Oss.)
- Tav. 2.QC Patrimonio edilizio (Aggiornamento carta base) - scala 1: 15.000
- Tav. 3.QC Patrimonio edilizio (Cronologia dell'edificato) - scala 1: 15.000
- Tav. 4.QC Vincoli (aree tutelate per legge) - scala 1: 15.000 (variato dopo controd. Oss.)
ELABORATI DI PROGETTO
- Relazione Tecnica
- Norme Tecniche di Attuazione (variato dopo Conferenza Paesaggistica)
- Doc. 5 Analisi tessuti edilizi ed individ. degli ambiti a comp. insediativa (1 : 5.000) copertina - P.S. 2002
- Doc. 5 Analisi tessuti edilizi ed individ. degli ambiti a comp. insediativa (1 : 5.000) album - P.S. 2002
- Tav. 7 Carta dei Sistemi territoriali e degli ambiti di paesaggio quad. NORD (1 : 10.000) - P.S. 2002
- Tav. 7 Carta dei Sistemi territoriali e degli ambiti di paesaggio quad. SUD (1 : 10.000) - P.S. 2002
- Tav. 8 Carta delle infrastrutture, degli impianti e delle UTOE quad. NORD (1 : 10.000) - P.S. 2002
- Tav. 8 Carta delle infrastrutture, degli impianti e delle UTOE quad. SUD (1 : 10.000) - P.S. 2002
- Tav. 1.ST Patrimonio territoriale – Struttura ecosistemica - scala 1: 15.000 (var. dopo contr. alle Oss.)
- Tav. 2.ST Patrimonio territoriale – Struttura insediativa - scala 1: 15.000 (var. dopo Conf. Paesagg.)
- Tav. 3.ST Patrimonio territoriale – Struttura agro-forestale - scala 1: 15.000 (var. dopo Conf. Paes.)
- Tav. 4.ST Pat. terr. – Invarianti struttura ecosist. e agrofor. - Beni paes. - 1:15.000 (var. Conf. Paes.)
- Tav. 5.ST Pat. terr. – Invarianti della struttura insediativa e Beni Culturali - 1: 15.000 (var. Conf. Paes.)
- Tav. 6.ST Risorse turistiche - scala 1: 15.000 (variato dopo Conferenza Paesaggistica)
VALUTAZIONE AMBIENTALE STATEGICA e VALUT. DI INCIDENZA 1° Var. P.S. e 3° Var. R.U.
- Rapporto ambientale completo di sintesi non tecnica e valutazione di incidenza (variato dopo Oss.)
VERBALI DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI PAESAGGISTICA AI SENSI ART. 21 DISC. DEL PIT