Avviso per l'emissione dei CERTIFICATI ANAGRAFICI

Pubblicato il 1 settembre 2025 • Anagrafe , Servizi

I certificati anagrafici SONO NORMALMENTE IN BOLLO (art. 1 Tabella A D.P.R. 642/72), e scontano 0,52 centesimi di diritti di segreteria (art. 6 Tab. D L. 604/62). · I certificati anagrafici esenti dal bollo scontano i diritti di segreteria ridotti del 50% (0,26 euro, art. 9 norme speciali Tabella D L. 604/62).

· Non possono essere emessi certificati destinati a Pubbliche Amministrazioni e gestori di pubblici servizi (art. 15, L. 183/11, con l’eccezione delle pratiche di cittadinanza) e, di conseguenza, non sono più applicabili le esenzioni relative.

· I certificati dello stato civile sono completamente esenti (art. 4 nota 2 della Tabella allegato A DPR 642/72).  

IL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI E DELLE ATTESTAZIONI ANAGRAFICHE DA PARTE DELL’UFFICIALE D’ANAGRAFE È SOGGETTO, SIN DALL’ORIGINE, ALL’ ASSOLVIMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO. IN CASO DI ESENZIONE SPETTA AL SOGGETTO RICHIEDENTE DICHIARARE IL RELATIVO USO ED INDICARE LA NORMA DI RIFERIMENTO CHE DISPONE IL DIRITTO ALL’ESENZIONE, IN QUANTO L’ESENZIONE NON PUÒ ESSERE PRESUNTA DALL’OPERATORE DEL SERVIZIO ANAGRAFICO.

 L’obbligo a carico dell’Ufficiale di anagrafe consiste nell’indicare espressamente sul documento che rilascia il caso di esenzione dall’assolvimento dell’imposta di bollo, l’uso e l’articolo della Tabella allegato B al D.P.R. n. 642/1972 o della norma speciale di riferimento.

RICHIEDI E OTTIENI IN AUTONOMIA I CERTIFICATI ANAGRAFICI E I CERTIFICATI ELETTORALI SU ANPR:

Per stampare un certificato dall'ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), accedi al sito www.anagrafenazionale.interno.it con la tua identità digitale (SPID, CIE o CNS), naviga verso i "Certificati" e seleziona il tipo di certificato che ti serve. Una volta scelto il certificato e compilato i dati, potrai scaricarlo in formato PDF e stamparlo, oppure inviarlo via email o al tuo domicilio digitale, tutto in tempo reale e gratuitamente.