Dichiarazione di nascita
| Oggetto della prestazione | Registrazione della dichiarazione di nascita con conseguente rilevanza giuridica agli effetti dello Stato Civile. | 
|---|---|
| Eventuali altri uffici coinvolti nell'erogazione del servizio | La Legge prevede tre possibilità per effettuare la denuncia di nascita; Il dichiarante può presentarsi: 
 I genitori residenti nel Territorio di Sambuca Pistoiese possono presentarsi presso: | 
| Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente | La richiesta può essere resa indistintamente dal padre o dalla madre, o da un loro procuratore speciale, ovvero dal Sanitario che ha assistito la puerpera o da altra persona presente al parto rispettando l'eventuale volontà della madre di non essere nominata. | 
| Modalità e tempi di erogazione del servizio | L'Ufficiale dello Stato Civile, fatti i dovuti accertamenti, redige immediatamente l'atto sottoscrivendolo assieme al dichiarante. | 
| Documentazione da presentare | - Valido documento di riconoscimento di colui che effettua la dichiarazione | 
| Contributi a carico dell'utente | Nessun contributo | 
| Eventuali note per l'utente | Se un bambino nasce morto o nasce vivo ma muore prima che sia dichiarata la nascita, la relativa dichiarazione va resa esclusivamente all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune nel cui territorio è avvenuto il parto. | 
| Leggi e norme di riferimento | - D.P.R. del 30 maggio 1989 - Nuovo regolamento anagrafico della popolazione | 
| Referenti | Mazzoni Noemi- Bertacci Lucia | 
| Responsabile del procedimento | Segretario Comunale Dott.ssa Viola fini | 
