Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
Tramite il SUE, la documentazione che fino a poco tempo fa si doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall'ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l'avanzamento delle istanze.
Infine, lo Sportello Unico Edilizia offre all'utente un facile accesso agli elementi normativi e a tutte le altre informazioni necessarie per la presentazione e lo svolgimento delle pratiche e rende più agili e rapide le relazioni fra l'Amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni eventualmente coinvolte nel procedimento.
- Responsabile: Francesco Arch. Copia
- Sede: Piazza Sandro Pertini n. 1 - località Taviano - 51020 Sambuca P.se (PT)
- Recapiti telefonici: Tel. 0573 893781 - Fax 0573 893737
- Posta Elettronica Certificata (PEC): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Apertura al pubblico: Mercoledì dalle ore 11 alle ore 13, Sabato dalle ore 10 alle ore 13
- Responsabile del Procedimento: Arch. Francesco COPIA Tel. 0573/893781
- Responsabile del Procedimento in materia di vincolo paesaggistico: Arch. Silvia NESI Tel. 0573/893781
- Responsabile adozione atto finale: Arch. Francesco COPIA Tel. 0573/893781
- Responsabile Titolare del Potere Sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento: Segretario Comunale - Tel. 0573/893716 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- INFORMATIVA sul trattamento dei dati personale procedimenti dell'Ufficio Edilizia privata (PRIVACY)
- INFORMATIVA sul trattamento dei dati personale procedimenti dell'Ufficio Ambiente e Vincoli (PRIVACY)
SI COMUNICA CHE DAL 1 OTTOBRE 2019, LE PRATICHE DELL'EDILIZIA PRIVATA escluso il certificato di idoneità alloggiativa e gli adempimenti ex art. 141 comma 10 L.R. 65/14, DOVRANNO ESSERE PRESENTATE, AI SENSI DELLA DELIBERA DI G.M. N. 72 DEL 10.09.2019, ESCLUSIVAMENTE TRAMITE IL PORTALE ON-LINE, PROVVEDENDO AD ACCREDITARSI PREVENTIVAMENTE MEDIANTE COLLEGAMENTO ALL'APPOSITA SEZIONE DEL PORTALE ON-LINE DELL'ENTE cliccando qui
In caso contrario l'istanza è IMPROCEDIBILE e la comunicazione e/o Scia priva di ogni efficacia.
SI PRECISA CHE LE PRATICHE DI COMPETENZA SOPRA INDICATE PERVENUTE PRIMA DELLA DATA DEL 01.10.2019. SEGUIRANNO IL VECCHIO ITER AMMINISTRATIVO E NON DOVRANNO ESSERE PRESENTATE TRAMITE IL PORTALE ON-LINE
Una volta accreditati dal sistema ed in possesso del NOME UTENTE e della PASSWORD si dovrà procedere a SCARICARE LA MODULISTICA DA QUESTA PAGINA DEL SITO COMUNALE e poi una volta compilata procedere con AVVIA PROCEDIMENTO SUE cliccando qui
E’ possibile poi successivamente alla presentazione anche CONSULTARE LO STATO DEI TUOI PROCEDIMENTI SUE cliccando qui
PROCEDIMENTI DA PRESENTARE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PORTALE ON LINE dal 1/10/19 (vedi sopra)
- 1) Abbattimento di alberature esistenti agg. marzo 2021
- 2) Accesso agli atti pratiche edilizie agg. gennaio 2020
- 3) Accertamento di conformità ai sensi art. 209 L.R. n° 65/2014 agg. gennaio 2021
- 4) Attestazione Asseverata di Agibilità agg. gennaio 2021
- 5) Assenso comunale e/o Nulla Osta agg. febbraio 2021
- 6) Attività libera con o senza obbligo di comunicazione agg. febbraio 2021
- 7) Autorizzazione per scarichi di acque reflue domestiche in recapito diverso dalla pubblica fognatura agg. marzo 2021
- 8) Certificato di destinazione urbanistica agg. gennaio 2020
- 9) CIL - per interventi di edilizia libera con obbligo di comunicazione agg. gennaio 2021
- 10) CILA - per interventi di edilizia libera con asseverazione del progettista agg. gennaio 2021
- 11) Permesso di costruire agg. gennaio 2021
- 12) Segnalazione Certificata di inizio attività (S.C.I.A.) / S.C.I.A. in sanatoria agg. febbraio 2021
- 13) Zona speciale di conservazione (ZSC) IT5130009 Tre Limentre - Reno agg. gennaio 2020
- 14) Terre e rocce da scavo agg. gennaio 2020
- 15) Autorizzazione paesaggistica agg. dicembre 2020
- 16) Autorizzazione vincolo monumentale agg. gennaio 2020
PROCEDIMENTI DA PRESENTARE TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) o CARTACEO