Ufficio Anagrafe
Responsabile: Segretario Comunale Dott.Viola Fini
Istruttore amministrativo Dott.ssa Noemi Mazzoni- Bertacci Lucia
Sede:
P. Sandro Pertini n. 1 - località Taviano
Recapiti telefonici:
Tel. 0573 893716 
- Lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Lunedì: dalle ore 14:00 alle ore 17:00
- Il secondo sabato del mese: dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Elenco delle competenze
DOCUMENTI PERSONALI
ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE
- 
- Certificato di residenza
 - Certificato di stato di famiglia
 - Certificato cumulativo o contestuale
 - Certificato storico anagrafico
 - Certificato di esistenza in vita
 - Certificato di godimento dei diritti politici
 - Certificato di stato libero
 - Certificato di nascita
 - Certificato di matrimonio
 - Certificato di morte
 - Certificato di cittadinanza
 - Informazioni sul luogo di emigrazione (tutela di situazioni giuridiche)
 - Richiesta di residenza
 - Trasferimento di residenza all'interno del territorio comunale
 - Richiesta Attribuzione Numero Civico
 
 
ASSISTENZA SOCIALE
CACCIA - PESCA - FUNGHI EPIGEI SPONTANEI - TARTUFI - PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO
STRANIERI
- 
- Visti d'ingresso per cittadini extracomunitari
 - Permessi di soggiorno per cittadini extracomunitari
 - Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
 - Carta di soggiorno cittadini extracomunitari
 - Ricongiungimento familiare
 - Richiesta di residenza cittadini extracomunitari
 - Richiesta di residenza cittadini Unione Europea
 - Cittadinanza italiana
 - Cittadini stranieri e autocertificazione
 
 
MODULISTICA DA SCARICARE
- 
Dichiarazione sostitutiva di certificazione anagrafica (autocertificazione)
 - 
Dichiarazione sostitutiva di certificazione anagrafica (autocertificazione)
 - 
Richiesta di certificazione anagrafica (residenza, stato di famiglia, certificato cumulativo o contestuale, certificato storico anagrafico, esistenza in vita, godimento dei diritti politici, stato libero, nascita, matrimonio, morte, cittadinanza)
 - 
Richiesta di certificazione anagrafica (residenza, stato di famiglia, certificato cumulativo o contestuale, certificato storico anagrafico, esistenza in vita, godimento dei diritti politici, stato libero, nascita, matrimonio, morte, cittadinanza)